La nostra storia

1972

Nasce Mediolanum Farmaceutici

1970-80

Mediolanum Farmaceutici investe in ricerca farmaceutica ed avvia la produzione delle sue prime molecole originali e brevettate

1983

Commercializzazione del primo prodotto frutto della ricerca e sviluppo dell’azienda

1990

Inizia il processo espansione internazionale con l’apertura della prima filiale francese. Attraverso accordi di licenza, inizia la commercializzazione di prodotti di successo in area cardiovascolare (statine, ACE-inibitori)

2009-10

Acquisizione delle aziende Istituto Gentili e Neopharmed da MSD

2013

Nasce Vamfarma, terzo stabilimento produttivo di Mediolanum, situato a Comazzo (Lodi), che affianca lo stabilimento Leurquin e l’Unità di ricerca e produzione dei dispositivi per la somministrazione dei farmaci sottocute. I tre siti produttivi hanno fatto di Mediolanum un’officina farmaceutica in Italia e in Francia

2017

Acquisizione di Therabel Gienne Pharma, la filiale italiana del Gruppo olandese Therabel

2017

L’accordo con Novartis Oncology segna la nascita della nuova realtà Istituto Gentili, interamente dedicata all'oncologia, che diviene concessionario di vendita per l’Italia di Tyverb® (lapatinib), innovativo farmaco indicato nel trattamento del carcinoma mammario HER2-positivo

2018

Cessione ad un fondo di investimento della maggioranza di Neopharmed Gentili, nata dallo scorporo di alcuni asset del Gruppo, tra cui respiratorio, cardiovascolare, dolore

2018

Sigla di un accordo per la commercializzazione dei prodotti dell’OncoCare di Teva Italia, che rafforza ulteriormente l’impegno in ambito oncologico

2019

Viene costituita la società Diomede con l'obiettivo di acquisire e ristrutturare immobili.

2020

Acquisizione della biotech francese ElsaLys per lo sviluppo di terapie immunoncologiche di ultima generazione

2020-21

Acquisizione da parte di Istituto Gentili del portfolio degli inibitori dell’aromatase e di un prodotto dedicato alle terapie di supporto del paziente oncologico, che ampliano ulteriormente la risposta dell’azienda alla lotta contro il tumore al seno

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente.